Allegra follia tra veleni evirtu'
Dopo la prima del 24 settembre 2016 al teatro Rosini di Lucignano, lo scorso 27 novembre la compagnia teatrale “Albero d’oro”, in collaborazione con la compagnia “I pronipoti di Fanfulla”, ha presentato al Salone del SS. Crocifisso di Marciano la commedia “Allegra follia tra veleni e virtù” liberamente tratta da “Arsenico e vecchi merletti”.
È stato uno spettacolo veramente simpatico e vivace che ha divertito il pubblico presente, grazie anche alla presenza della Corale di Laura Tonnicchi egregiamente diretta dal maestro Dimitri Betti.
Bravissimi tutti gli interpreti, a partire da Laura Tonnicchi e Tiziana Biagiotti nelle vesti, rispettivamente, delle due vecchie zie Isolina e Marta. E poi Alberto Coradeschi: zio Gigi, Emanuele Pietrelli e Chiara Statuti: Martino con la fidanzata Elena, Federico Barelli nei panni del maresciallo Leopoldo e Lorenzo Bandini in quelli del dottor Felice. Splendidi, infine, i costumi della signora Velia Francini.
La commedia sarà replicata, per beneficenza, sabato 28 gennaio alle ore 16.30 e sabato 4 marzo alle ore 21.15 presso il Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga. Nello spettacolo del 28 gennaio la parte di Elena sarà interpretata non da Chiara Statuti ma dalla sorella Ombretta.